Le imprese devono cambiare cultura, non per altruismo, né per amore del bene comune, ma semplicemente se non vogliono fallire. Quanto sta accadendo sul fronte ambientale contagerà presto il fronte...
Profezia è storia /26 - Per riuscire a 'vedere il cuore' oltre meriti e colpe. Come Lui
di Luigino Bruni
Pubblicato su Avvenire il 01/12/2019
"Abramo trovò la sua controparte in una figura tarda,...
Sulla natura sacrale del capitalismo.
di Luigino Bruni
pubblicato su Città Nuova il 26/11/2019 (da
pdf
Città Nuova
(60 KB)
n.11/2019 di novembre 2019)
L’economia è nata da...
Profezia è storia/25 - Autentica giustizia è anche impedire che il passato uccida il futuro
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 24/11/2019
"Il serpente di bronzo ai tempi di Ezechia...
In vista del prossimo "Black Friday", proponiamo ai nostri lettori un brano di Luigino Bruni tratto dal suo nuovo libro "Il capitalismo e il sacro", Vita e Pensiero editore
di Luigino Bruni...
L'autore del saggio "Il capitalismo e il sacro" lancia un grido di allarme: la cultura dominante del profitto e del consumismo è ormai diventata una forma di idolatria
di Luigino...
Profezia è storia/24 - Seguendo il nulla diventiamo nulla: è l’eterna lotta tra fede e nichilismo
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 17/11/2019
«Io so bene che il nome di...
Profezia è storia/23 - La stessa parola biblica dice la «cassa» e lo scrigno-segno dell'Alleanza
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 10/11/2019
Rabbi Schmelke disse: "Il povero...
I ragazzi, soprattutto grazie al movimento Fridaysforfuture, ci stanno dicendo cose nuove sulla politica, sull’economia, sul presente e sul futuro del pianeta. Ascoltiamoli.
di Luigino...
Profezia è storia /22 - La Bibbia chiede di entrare nelle sue storie, scegliendo da che parte stare
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 03/11/2019
«Poiché così hanno trovato...