Profezia e storia/4 - Nella vita le sinfonie più preziose sono le incompiute, nostri veri capolavori
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 23/06/2019
«Io “sapienza sapienza” dico. Ma ne sono...
Profezia e storia/3 - La preghiera di Salomone dovrebbe diventare il giuramento di ogni governante
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 16/06/2019
«Ma voi, spettatori della storia del...
Profezia è storia /2 - La piccole e dure ultime volontà di un grande re confermano che nessuno è come Dio
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 09/06/2019
«Davide fu un...
Teoria Monetaria Moderna - I sostenitori di una teoria che ha radici antiche si richiamano al primo periodo dell’autore del «Trattato»
di Luigino Bruni
Pubblicato su Avvenire il 06/06/2019
Delle...
Quando si torna dopo il fallimento, non si «torna» ma si «arriva» come fosse la prima volta. La casa dopo la ricerca della libertà è un’altra casa.
di Luigino Bruni
pubblicato sul Messaggero di...
Profezia è storia /1 - Non aver paura della vita e delle parole-carne per narrare l’uomo e Dio
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 02/06/2019
«Un antico maestro della Mishnà, Ben Bag...
La crisi della società italiana e il ruolo della Chiesa - Intervista a Luigino Bruni
di Andrea Monda
pubblicato sull'Osservatore Romano il 28/05/2019
Investire nei giovani, guardando con realismo...
L’esilio e la promessa/28 - C’è sempre un pezzo di terra sacra non in vendita, dunque senza prezzo
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 19/05/2019
«Il prezzo della vita proviene da cose...
L’esilio e la promessa/27 - Il tempio è troppo piccolo per contenere l’Amore e l’acqua della sapienza
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 12/05/2019
«Alioscia stava ritto e guardava, e...
L’esilio e la promessa/26 - La ricchezza prima di essere merito è dono. Siamo circondati da gratuità
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 05/05/2019
«Non violerai il diritto dello straniero...