Gli editoriali di Luigino Bruni della serie "L'alba della mezzanotte" a commento del libro del profeta Geremia, pubblicati su Avvenire dal 22 aprile 2017 al 4 novembre 2017, sono raccolti nel...
Profezia è storia/21 - Nessuno può costringere Dio a essere meno umano dei padri e madri migliori
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 27/10/2019
«Una teoria puramente sacrificale dei...
Dopo "l'infarto" di una decina di anni fa, il capitalismo non si è sottoposto a "cure" adeguate. Cittadini e consumatori possono imporre le riforme tanto attese
di Luigino Bruni
pubblicato su...
Profezia è storia/20 - La fede non può dimenticare i veri volti e le parole dei poveri
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 20/10/2019
«Ma se "l’intelligenza delle scritture" è un carisma,...
Opinioni - Il Nobel per l'Economia
di Luigino Bruni e Luca Crivelli
pubblicato su Avvenire il 15/10/2019
Il Nobel per l’Economia 2019 assegnato a Esther Duflo, Abhijit Banerjee e...
Profezia è storia/19 - I profeti e maestri veri portano pesi pesanti per non farli portare agli altri
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 13/10/2019
"C’erano molti lebbrosi in Israele al...
Editoriali - I nostri ragazzi, il futuro, il voto
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire l'11/10/2019
La storia della democrazia è la storia del progressivo allargamento della partecipazione. In...
Una nuova cultura economica, più umana e inclusiva, nascerà da buone pratiche. Perché il capitalismo, proprio come un culto, si è imposto grazie a esse.
di Luigino Bruni
pubblicato su Il...
Si esce dalle trappole di povertà se si riesce a dare, quando dentro un rapporto sono messo nelle condizioni di poter dare qualcosa a qualcuno.
di Luigino Bruni
pubblicato su Città Nuova n.10/2019...
Profezia è storia/18 - Soprattutto nell’ora della crisi le madri sanno sempre ciò che più vale
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 05/10/2019
“Sappi, carissima, che la fine della mia vita...