Opinioni - Debito e colpa, Europa e nostro domani
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 31/03/2020
«Questi genealogisti della morale si sono mai, sino a oggi, anche solo lontanamente...
L'anima e la cetra/1 - I salmi sono via alla preghiera pure per chi non crede e non trova parole
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 29/03/2020
Beato l'uomo che non entra nel...
Oikonomia/11 - Questa crisi può aiutarci a dare nuovo senso all’economia e al lavoro
pubblicato su Avvenire il 22/03/2020
"Il settimo giorno è un giorno in cui è considerato un sacrilegio...
Oikonomia/10 - La pretesa di retribuire Dio e quel velo che non nasconde lo sfruttamento
Pubblicato su Avvenire il 14/03/2020
"Uno dei motivi dell’uccisione del dio è preservarlo...
Editoriali - Meccanismi e complessità del mercato, interdipendenza, fraternità
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 13/03/2020
Economia, cioè il governo della casa. È questa la prima...
Se un imprenditore non è re, non avrà la capacità di guidare la sua azienda. Se non è profeta o sacerdote, non saprà discernere né mediare.
di Luigino Bruni
pubblicato sul...
Editoriali - Il valore di lavoro e relazioni e il re nudo
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 11/03/2020
La crisi del nuovo coronavirus sta svelando anche la natura ambivalente...
Oikonomia/9 - La vita è potente perché è promiscua, perché è grano e zizzania insieme
Pubblicato su Avvenire il 08/03/2020
"Osservo l’icona e dico dentro di me: – È Lei stessa – non la sua...
Oikonomia/8 - Piccole salvezze meritate ci attraggono più di una grande e immeritata
Pubblicato su Avvenire il 01/03/2020
"Accade spesso che a Dio l’opera vile di un servo sia più gradita di tutti...
Agorà - A 60 anni dalla morte dell’imprenditore umanista l'eredità della sua profezia sulla «Città dell’uomo». Un programma sociale, per visione, bellezza e armonia, ancora da realizzare
di...