L’anima e la cetra/13 - Abbiamo bisogno di nuove metafore umane per dire anche le cose di Dio
di Luigino Bruni
Pubblicato su Avvenire il 20/06/2020
«La Bibbia non è un libro su Dio: è un libro...
L’anima e la cetra/12 - Il Signore sta dalla parte della liberazione non della condanna
di Luigino Bruni
Pubblicato su Avvenire il 14/06/2020
"Urlate, urlate, urlate! Oh, siete fatti di sasso! Se...
L’anima e la cetra/11 - La doppia bellezza dei capolavori di Dio: le leggi del creato e per l’uomo
di Luigino Bruni
Pubblicato su Avvenire il 06/06/2020
"Chi sa se il deserto che lasceremo,...
Dalla Bibbia Antonio aveva imparato che la lotta all’usura nasce dall’amore per i poveri. Perché chi ama i poveri odia l’usura (e ama il lavoro)
di Luigino Bruni
pubblicato sul Messaggero di...
L’anima e la cetra/10 - L’uomo e la donna hanno qualcosa che Dio non ha: parole senza verità
di Luigino Bruni
Pubblicato su Avvenire il 31/05/2020
"Tyr ha perduto la sua mano destra nel corso di...
L’anima e la cetra/9 - Il Figlio dell'Uomo quando tornerà vedrà nei rapporti umani se «Dio c’è»
di Luigino Bruni
Pubblicato su Avvenire il 24/05/2020
"In questo Spirito che è l’amore tra il...
L’anima e la cetra/8 - I profeti prestano parole a chi deve difendersi dai padroni di tutte le parole.
di Luigino Bruni
Pubblicato su Avvenire il 17/05/2020
"Ogni riga era irta di parole di molte...
Nuove forme di relazione - Lo smart working e la scuola a distanza hanno allargato le nostre opportunità, ma aumentato le diseguaglianze, ridotto la socialità e la creatività del lavoro
di Luigino...
Sarebbe davvero una grande occasione persa se l’economia uscisse da questa crisi come era all’inizio del 2020. Tre cose, almeno, dovremmo averle imparate.
di Luigino Bruni
pubblicato sul...
L’anima e la cetra/7 - La nostra umana somiglianza con Dio tra un "veramente" e un "eppure"
di Luigino Bruni
Pubblicato su Avvenire il 10/05/2020
"E quando miro in cielo arder le...