Mind the Economy

I Commenti de "Il Sole 24 Ore" - Mind the Economy, la serie di articoli di Vittorio Pelligra sul Sole 24 ore.

di Vittorio Pelligra

Pubblicato su Il Sole 24 Ore il 09/10/2022

Quando San Valentino si avvicinerà (14 febbraio) magari voi vorrete fare una bella sorpresa alla vostra fidanzata. Siete indecisi tra cioccolatini e fiori? Cosa sarà meglio scegliere? Pensandoci bene, però, vi rendete conto che, in realtà, non importa tanto il “cosa”, ma il “ciò che lei non si aspetta”. Cioè la sorpresa sarà riuscita solo se avrete deciso di regalarle esattamente quello che lei non si aspettava le avreste regalato: i fiori faranno centro se si aspettava i cioccolatini e i cioccolatini saranno la scelta vincente se lei si aspettava un mazzo di fiori.

I Commenti de "Il Sole 24 Ore" - Mind the Economy, la serie di articoli di Vittorio Pelligra sul Sole 24 ore

di Vittorio Pelligra

pubblicato su Il Sole 24 ore del 28/11/2021

 Nel 1921, esattamente cento anni fa, lo scrittore inglese D.H. Lawrence, autore tra gli altri de L’amante di Lady Chatterley, assieme alla moglie Frieda, compie un viaggio in Sardegna. Ne fornisce il resoconto nel bellissimo Mare e Sardegna(Illisso). «Prenderemo il treno delle Secondarie ovunque esso vada», scrive. «Era meraviglioso correre nel luminoso mattino verso il cuore della Sardegna. Salivamo sempre. La linea faceva grandi curve così che quando si guardava fuori dal finestrino, più di una volta si trasaliva vedendo un trenino correre davanti a noi, in direzione divergente, tra grandi sbuffi di vapore. Ma guarda, era la nostra piccola motrice che si lanciava in una curva lì davanti (…) È una strana ferrovia – continua lo scrittore - mi piacerebbe sapere chi l’ha costruita. Sfreccia su per le colline e giù per le valli e attorno a curve improvvise con la massima noncuranza, non come fanno le vere, grandi ferrovie, che avanzano grugnendo in profonde trincee e appestando l’aria nelle gallerie, ma corre su per una collina come un cagnetto affannato, e si guarda attorno, e parte in un’altra direzione scuotendoci dietro a lui, con grande indifferenza. Questo sistema è molto più divertente di quello a gallerie e trincee».

I Commenti de "Il Sole 24 Ore" - Mind the Economy, la nuova serie di articoli di Vittorio Pelligra sul Sole 24 ore

di Vittorio Pelligra

Pubblicato su Il sole 24 ore il 30/12/2018

Omnia vincit amor (“tutto vince l’amore”) si legge in una famosa pagina delle Bucoliche virgiliane. Meno noti, forse, sono altri versi del poeta, che appaiono questa volta nelle Georgiche, e che similmente recitano “labor omnia vicit / improbus” (“tutto vince il duro lavoro”). Amore e lavoro, lavoro e amore che vincono tutto, ogni difficoltà, in una visione sacrale che Virgilio riprende da Esiodo e che traccia l’origine della necessità del lavoro nella punizione che Zeus volle dare agli uomini per i loro inganni. Una punizione, certo, ma come spesso accade nei miti delle origini, una punizione salvifica. Solo con il lavoro, infatti c’è progresso.

I Commenti de «Il Sole 24 Ore» - Mind the Economy, la serie di articoli di Vittorio Pelligra sul Sole 24 ore.

di Vittorio Pelligra

Pubblicato su Il Sole 24 Oreil 02/07/2023

David Hume e Adam Smith sono due giganti del pensiero occidentale, oltre che allievo e maestro e protagonisti di una grande amicizia. Abbiamo visto nel Mind the Economydella settimana scorsaquanto il pensiero di Hume abbia influenzato quello di Smith e abbiamo anche iniziato a vedere i punti nei quali, invece, le loro posizioni divergono. Rispetto alle convergenze abbiamo sottolineato, innanzitutto, quella relativa al metodo filosofico. Il tentativo di trovare una fondazione naturalistica della morale. Una fondazione che esuli dal riferimento ad un volere divino e che si incardini, invece, sulla natura convenzionale dei giudizi umani.

I Commenti de «Il Sole 24 Ore» - Mind the Economy, la serie di articoli di Vittorio Pelligra sul Sole 24 ore.

di Vittorio Pelligra

Pubblicato su Il Sole 24 Ore il 19/03/2023

La giustizia, in ebraico tzedaqah, è secondo la Torah uno degli attributi principali di Dio. È questa giustizia che guida la sua azione nei confronti di Israele, azione volta a riparare gli effetti della malvagità e dell'iniquità degli esseri umani. L'esodo degli ebrei dall'Egitto, la liberazione del popolo oppresso dal giogo della schiavitù, è la prima manifestazione di questo intervento divino nella storia. E agli occhi di Israele, anche una volta liberati, Dio continuerà ad essere considerato, come ci ricorda Enzo Bianchi, «il difensore degli oppressi, dell'orfano, della vedova, dello straniero, di coloro che sono vittime dell'ingiustizia, di coloro i cui diritti vengono violati e negati. La prima azione di Dio è pertanto quella del giudice che interviene per ristabilire la giustizia».

I Commenti de "Il Sole 24 Ore" - Mind the Economy, la serie di articoli di Vittorio Pelligra sul Sole 24 ore

di Vittorio Pelligra

pubblicato su Il Sole 24 ore del 27/03/2022

Nelle sue Tanner Lectures tenute all'Università di Stanford nell'inverno del 2008 lo psicologo Michael Tomasello enuncia e difende un'ipotesi a cui attribuisce il nome di “Ipotesi Spelke prima, Dweck poi” dal nome di due psicologhe, Elizabeth Spelke di Harvard e Carol Dweck della Stanford University. La prima parte dell'ipotesi – quella Spelke – fa riferimento all'innata spontaneità dei comportamenti altruistici che osserviamo nei bambini anche piccolissimi. Comportamenti che principalmente assumono la forma del prestare aiuto a chi ne ha bisogno, del fornire informazioni e del condividere risorse in comune.

I Commenti de "Il Sole 24 Ore" - Mind the Economy, la serie di articoli di Vittorio Pelligra sul Sole 24 ore

di Vittorio Pelligra

pubblicato su Il Sole 24 ore del 20/03/2022

Il video è in bassa risoluzione. Un’inquadratura fissa mostra una donna in un angolo della stanza seduta su una sedia. Accanto a lei un bimbo piccolissimo che sta in piedi in un equilibrio precario. Nel lato opposto della stanza un armadietto a due ante, chiuso. Dopo poco, dal lato destro dell’inquadratura entra un giovane alto, trasporta una pila di libri con entrambe le braccia. Arriva davanti all’armadietto e sbatte contro le ante. Sembra in difficoltà. Passano pochi secondi e il bimbo – scopriremo poi di soli 18 mesi d’età – si avvia barcollante ma spedito verso l’armadio. Durante tutto il tragitto non smette di fissare il ragazzo negli occhi. Si ferma davanti a lui, con entrambe le mani apre le due ante dell’armadietto, fa un passo indietro e guarda nuovamente dritto negli occhi il ragazzo: «Ora puoi mettere a posto i tuoi libri», sembra dire con lo sguardo il piccolo.

I Commenti de "Il Sole 24 Ore" - Mind the Economy, la serie di articoli di Vittorio Pelligra sul Sole 24 ore

di Vittorio Pelligra

pubblicato su Il Sole 24 ore del 31/01/2021

Mi fa infuriare avere torto, soprattutto quando so che ho ragione”, così recita un aforisma attribuito a Molière. Sbagliare non ci piace, proprio non ci piace, anche se spesso sbagliare può essere terapeutico. Molto spesso l'errore, anche se doloroso, può essere generativo e fecondo. È certamente vero nel caso dell'impresa scientifica che non comincia, come si potrebbe pensare, con l'osservazione del mondo esterno, ma, piuttosto, con coraggiose congetture e progredisce attraverso radicali confutazioni. Questa visione, così moderna e al tempo stesso così controintuitiva, inizia ad emergere nella prima metà del secolo scorso per cercare di dare una risposta ad uno dei principali problemi filosofici dell'epoca, il cosiddetto “problema della demarcazione”: come facciamo a distinguere rigorosamente ciò che è scienza da ciò che è metafisica o, peggio, pseudo-scienza.

I Commenti de «Il Sole 24 Ore» - Mind the Economy, la serie di articoli di Vittorio Pelligra sul Sole 24 ore.

di Vittorio Pelligra

Pubblicato su Il Sole 24 Ore il 05/03/2023

 L'idea di “giustizia politica” (politikon dikaion) è centrale nel pensiero aristotelico. Nell'Etica Nicomachea come abbiamo visto la settimana scorsa, Aristotele sviluppa la sua teoria della giustizia distributiva e riparativa intorno all'idea di proporzionalità.

I Commenti de «Il Sole 24 Ore» - Mind the Economy, la serie di articoli di Vittorio Pelligra sul Sole 24 ore.

di Vittorio Pelligra

Pubblicato su Il Sole 24 Ore il 22/01/2023

La nostra cultura riconosce certamente a Platone il merito di aver individuato le domande fondamentali necessarie per l'inquadramento del tema della giustizia ed in particolare per quanto riguarda il rapporto che esiste tra la sua dimensione individuale e quella sociale. Una società ben ordinata, infatti, per Platone, presuppone individui giusti e, al contempo, la possibilità della loro rettitudine è vincolata all'esistenza di una organizzazione sociale, di una polis, fondata su principi di giustizia. Quando nel Protagora Ermes chiede a Zeus se la giustizia debba essere distribuita tra gli uomini in maniera identica a ciascuno oppure, come accadde per le arti, in misura abbondante ma solo ad alcuni, la risposta di Zeus è inequivocabile: “A tutti, e che tutti n'abbiano a partecipare che non potrebbero esistere le città, se ne partecipassero pochi come dell'altre arti”. La giustizia individuale viene considerata, quindi, come condizione necessaria per la stabilità stessa della vita in comune.

I Commenti de "Il Sole 24 Ore" - Mind the Economy, la serie di articoli di Vittorio Pelligra sul Sole 24 ore

di Vittorio Pelligra

pubblicato su Il Sole 24 ore del 12/12/2021

Nei corsi base di microeconomia si descrive il funzionamento dell'impresa come una sorta di “scatola nera”. C'è una tecnologia, gli input della produzione – capitale e lavoro – e un output che scambiato sul mercato produce, dati i costi di produzione, un certo profitto. Il funzionamento dell'impresa è descritto dalla sua funzione di produzione e l'obiettivo della sua esistenza è la massimizzazione del profitto.

I Commenti de "Il Sole 24 Ore" - Mind the Economy, la serie di articoli di Vittorio Pelligra sul Sole 24 ore

di Vittorio Pelligra

pubblicato su Il Sole 24 ore del 20/06/2021

Il primo passo concreto verso il cambiamento si realizza nell'istante in cui si capisce che un cambiamento è necessario. Solo da questa intima convinzione potrà, poi, avviarsi il processo di innovazione, miglioramento e sviluppo volto a superare gli errori del passato e ad instaurare nuove pratiche e abitudini e a ridurre quei bias cognitivi che, tanto spesso, sviano i nostri giudizi e influenzano negativamente le nostre decisioni. E questo vale sia a livello personale che organizzativo, sia sul piano individuale che su quello collettivo.

I Commenti de "Il Sole 24 Ore" - Oggi, sempre di più, i consumatori possono organizzare e coordinare le loro scelte in modo da esercitare in maniera efficace il loro “voto col portafoglio”

di Vittorio Pelligra

Pubblicato su Il Sole 24 Ore il 23/11/2018

Dolce e Gabbana Scuse Cina ridChi di social ferisce di social perisce, verrebbe da dire. Dolce&Gabbana stanno passando un brutto quarto d’ora in Cina a causa di una pubblicità ritenuta offensiva e razzista. È piena di stereotipi e di luoghi comuni, commentano i cinesi indignati sui social.

I Commenti de "Il Sole 24 Ore" - Mind the Economy, la nuova serie di articoli di Vittorio Pelligra sul Sole 24 ore

di Vittorio Pelligra

Pubblicato su Il Sole 24 Ore il 02/12/2018

Moneta cattiva buona Sole24ore ridLa visione della sottosegretaria all’Economia e Finanze che tentava di spiegare a Giancarlo Padoan la relazione tra spread e tassi di interesse, utilizzando un grafico che diceva tutt’altro e replicando, dopo la semplice e precisa argomentazione di Padoan, con l’ormai proverbiale “questo lo dice lei”, nel mio cervello ha evocato nella mia mente tre immagini: la prima è quella di “NormalMan”, il supereroe nato dalla distorta fantasia di quei geni di Lillo e Greg, ma su cui oggi sorvolerò; la seconda è quella dell’effetto Dunning-Krueger, di cui parleremo certamente in una prossima occasione, e la terza invece è la cosiddetta legge di Gresham: la moneta cattiva scaccia la moneta buona.

I Commenti de «Il Sole 24 Ore» - Mind the Economy, la serie di articoli di Vittorio Pelligra sul Sole 24 ore.

di Vittorio Pelligra

Pubblicato su Il Sole 24 Ore il 10/12/2023

“Date le circostanze della sua vita, il suo successo in quanto teorico dell’economia e sociologo politico del capitalismo è straordinario, anzi, eroico”. Così scrive John Rawls nelle sue Lezioni di Storia della Filosofia Politicaa proposito delle vicende biografiche e del contributo di pensiero fornito da Karl Marx. Eppure, parlare e scrivere di Marx continua ancora oggi ad essere complicato. Non tanto per la vastità e la reale complessità del suo lavoro intellettuale, anche certamente, ma soprattutto per le concrezioni ideologiche che si sono depositate sulle sue idee a seguito delle vicende storiche e politiche che queste hanno, direttamente e indirettamente, innervato.

I Commenti de «Il Sole 24 Ore» - Mind the Economy, la serie di articoli di Vittorio Pelligra sul Sole 24 ore.

di Vittorio Pelligra

Pubblicato su Il Sole 24 Ore il 12/03/2023

Ci sono non pochi elementi della teoria aristotelica della giustizia che hanno esercitato una influenza profonda nel pensiero successivo e alcuni di questi sono arrivati quasi intatti fino a noi. Altri, però, appaiono alla sensibilità moderna decisamente arcaici se non addirittura offensivi. Uno di questi aspetti fa riferimento, per esempio, al fatto che per Aristotele la giustizia è “locale”, sia nel senso che essa si esercita e si può sviluppare esclusivamente all’interno della polis,sia per il fatto che ha senso parlare di giustizia solo tra eguali. Come Platone e molti altri pensatori antichi, Aristotele credeva che le persone differissero nelle capacità per natura e che tali differenze ne stabilissero il ruolo sociale all’interno della polis e, con esso, i diversi diritti associati ad un ordine sociale diseguale per natura. Nei secoli successivi questi presupposti della teoria aristotelica, assieme a molti altri, vennero messi in discussione e, in definitiva, superati nelle elaborazioni successive del pensiero politico occidentale.

I Commenti de "Il Sole 24 Ore" - Mind the Economy, la serie di articoli di Vittorio Pelligra sul Sole 24 ore

di Vittorio Pelligra

pubblicato su Il Sole 24 ore del 19/12/2021

Nei rapporti non sempre idilliaci tra gli azionisti di un'impresa e i manager che la governano un ruolo cruciale è giocato dal rischio di azzardo morale. La necessità di delegare, da parte della proprietà, la gestione dell'impresa a manager esterni crea di per sé un'asimmetria informativa rispetto alle azioni e alle scelte di chi ogni giorno deve gestire l'impresa; decisioni e scelte, spesso opache e mai perfettamente controllabili o verificabili da parte degli azionisti.

Se a questa distribuzione asimmetrica delle informazioni si aggiunge il conflitto di interessi almeno parziale che esiste tra i due gruppi di soggetti, relativo, tra le altre cose, come abbiamo visto la settimana scorsa, alla rischiosità della gestione, all'orizzonte temporale e alla considerazione dei vari costi, si capisce come la possibilità di azzardo morale e di comportamenti opportunistici diventi concreta e potenzialmente pericolosa.

I Commenti de "Il Sole 24 Ore" - Mind the Economy, la serie di articoli di Vittorio Pelligra sul Sole 24 ore

di Vittorio Pelligra

pubblicato su Il Sole 24 ore del 11/04/2021

Lo studio dei processi decisionali negli ambiti più disparati, dalla politica alla finanza, dal business all'educazione, fino alle decisioni complesse in ambito industriale o internazionale, ha messo in luce la nostra tendenza a discostarci in maniera sistematica dai modelli di razionalità definiti teoricamente dagli economisti, dai logici e dagli statistici.

I Commenti de "Il Sole 24 Ore" - Mind the Economy, la serie di articoli di Vittorio Pelligra sul Sole 24 ore

di Vittorio Pelligra

pubblicato su Il Sole 24 ore del 22/05/2022

Il processo di produzione volontaria di un bene pubblico è diventato in questi anni il campo di prova nel quale gli economisti sperimentali esplorano il funzionamento di quei fattori che influenzano positivamente o negativamente la nostra innata tendenza alla cooperazione. In condizioni di totale anonimato e in assenza di qualunque forma di comunicazione, ciò che osserviamo è una iniziale disponibilità a cooperare che però si affievolisce con il passare del tempo. La spiegazione prevalente al riguardo è quella relativa alla cosiddetta “cooperazione condizionale”.

I Commenti de "Il Sole 24 Ore" - Mind the Economy, la serie di articoli di Vittorio Pelligra sul Sole 24 ore

di Vittorio Pelligra

pubblicato su Il Sole 24 ore del 15/05/2022

I beni pubblici e i beni comuni, simili per molti versi tra loro anche se i primi non si consumano con l'uso mentre i secondi invece sì, sono, come abbiamo visto varie volte, dei beni fragili. I beni pubblici, infatti, sono soggetti alla logica del free-rider, di coloro che ne vogliono godere i benefici senza doverne sopportare il costo di produzione; l'espressione “free-rider” fa riferimento a coloro che usano i mezzi pubblici senza pagare il biglietto.

Image

vá para O ARQUIVO

Lìngua: PORTUGUÊS

Filtrar por Categorias

Siga-nos:

A economia do dar

A economia do dar

Chiara Lubich

«Ao contrário da economia consumista, baseada numa cultura do ter, a economia de comunhão é economia da partilha...

Leia mais...

As tirinhas de Formy!

As tirinhas de Formy!

Conheces a mascote do site Edc?

O dado das empresas

O dado das empresas

A nova revolução para a pequena empresa.
Dobre! Jogue! Leia! Viva! Compartilhe! Experimente!

O dado das empresas agora também em português!

quem está online?

Temos 749 visitantes e Nenhum membro online

© 2008 - 2024 Economia di Comunione (EdC) - Movimento dei Focolari
creative commons Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons . Progetto grafico: Marco Riccardi - edc@marcoriccardi.it

Please publish modules in offcanvas position.

Este site utiliza cookies, também de terceiros, para oferecer maiores vantagens de navegação. Fechando este banner você concorda com as nossas condições para o uso dos cookies.