Mind the Economy

I Commenti de "Il Sole 24 Ore" - Mind the Economy, la serie di articoli di Vittorio Pelligra sul Sole 24 ore

di Vittorio Pelligra

pubblicato su Il Sole 24 ore del 07/11/2021

La selezione avversa è la tipica forma di inefficienza che si verifica in un mercato o in una organizzazione quando l'informazione è distribuita in maniera asimmetrica tra le parti. Questa inefficienza rappresenta un costo per tutti i soggetti coinvolti, sia per chi non ha accesso alle informazioni, sia per chi, invece, ha le informazioni ma non ha modo di trasmetterle in modo credibile. Il proverbiale oste, infatti, avrebbe tutto l'interesse di farvi sapere quanto è buono il suo vino perché così magari potrebbe farvelo pagare un po' di più, vista la qualità, ma non può. Le sue parole sono “cheap talk”, sono prive di valore probante, non sono informative.

I Commenti de "Il Sole 24 Ore" - Mind the Economy, la serie di articoli di Vittorio Pelligra sul Sole 24 ore.

di Vittorio Pelligra

Pubblicato su Il Sole 24 Ore il 25/09/2022

Fidarsi o non fidarsi? È una questione che ci si pone implicitamente o esplicitamene decine di volte durante ognuna delle nostre giornate. Quanto sarà affidabile l’autista del bus che prendo per andare al lavoro? L’impiegato che gestisce le buste-paga avrà fatto correttamente tutti i calcoli per determinare il mio stipendio questo mese? I miei colleghi si staranno impegnando quanto dovrebbero per completare quel progetto che, insieme, ci è stato assegnato? Sarà davvero fresco il pesce che mi ha venduto ieri il pescivendolo? La terapia che mi ha prescritto il medico per quel disturbo che ho da qualche tempo sarà davvero la più adeguata? E quanti altri esempi potremmo fare, in ambiti così diversi come la politica, la tecnologia, la stampa, la famiglia.

I Commenti de «Il Sole 24 Ore» - Mind the Economy, la serie di articoli di Vittorio Pelligra sul Sole 24 ore.

di Vittorio Pelligra

Pubblicato su Il Sole 24 Ore il 09/01/2023

Immaginate di dover dividere una torta con un’altra persona. Quale divisione riterreste giusta? Probabilmente la risposta più frequente sarebbe “metà e metà”. Ma se la torta fosse stata fatta con gli ingredienti portati dal vostro amico la risposta cambierebbe? E se fosse stata fatta con i suoi ingredienti ma con il vostro lavoro? E se il vostro amico fosse molto più robusto e goloso di voi la divisione migliore rimarrebbe ancora “metà e metà”? Se la torta poi contenesse del burro e il vostro amico fosse vegano sarebbe meglio naturalmente che andasse interamente a voi ma, a questo punto, sarebbe corretto fornire al vostro amico una qualche forma di compensazione?

I Commenti de "Il Sole 24 Ore" - Mind the Economy, la serie di articoli di Vittorio Pelligra sul Sole 24 ore

di Vittorio Pelligra

pubblicato su Il Sole 24 ore del 12/09/2021

Esattamente vent'anni fa, nell'ottobre del 2001, tre economisti americani, Joseph Stiglitz, George Akerlofe Michael Spence, si vedevano assegnare il premio in memoria di Alfred Nobel come riconoscimento dei loro studi sui “mercati con informazione asimmetrica”. Negli anni '70 i tre avevano iniziato ad affrontare problemi differenti, ma tutti legati da un unico filo rosso: i fallimenti di mercato.

I Commenti de "Il Sole 24 Ore" - Mind the Economy, la serie di articoli di Vittorio Pelligra sul Sole 24 ore.

di Vittorio Pelligra

Pubblicato su Il Sole 24 Ore il 06/11/2022

Immaginate di dover dividere una torta con un vostro amico. La torta ha dieci fatte e sia voi che il vostro amico ne potete reclamare quante ne volete tra zero e dieci. Le regole sono queste: dovete scrivere la vostra richiesta su un foglietto e se la somma delle fette richieste da voi e dal vostro amico sarà inferiore o uguale a dieci, allora ognuno di voi si prenderà le fette richieste, ma se la somma, invece, sarà maggiore di dieci, allora nessuno otterrà niente e sia voi che il vostro amico rimarrete a bocca asciutta. Cosa fareste? Quante fette richiedereste?

I Commenti de "Il Sole 24 Ore" - Mind the Economy, la serie di articoli di Vittorio Pelligra sul Sole 24 ore

di Vittorio Pelligra

pubblicato su Il Sole 24 ore del 08/08/2021

Le informazioni sono un po’ come gli zuccheri; un tempo erano scarsi e per questo preziosissimi. Il nostro cervello davanti agli zuccheri ha imparato a sopprime perfino il senso di sazietà, questo per consentirci di assumerne quanti ne vogliamo senza nessun freno fisiologico.

I Commenti de "Il Sole 24 Ore" - Mind the Economy, la serie di articoli di Vittorio Pelligra sul Sole 24 ore

di Vittorio Pelligra

pubblicato su Il Sole 24 ore del 15/08/2021

Ogni nostra decisione è frutto di un dialogo. Anche quando si tratta di una scelta assolutamente individuale e privata essa è il frutto di una deliberazione che coinvolge più voci. Le parti di questa deliberazione non sono altro che le diverse aree del nostro cervello implicate nel processo decisionale e le loro “voci”, per così dire, sono gli impulsi che ci spingono verso un'opzione o un'altra. Ciò che al fine decidiamo, effettivamente, di fare emerge come il risultato di un continuo dibattito interiore nel quale sembra avere la meglio chi più alza la voce.

I Commenti de "Il Sole 24 Ore" - Mind the Economy, la serie di articoli di Vittorio Pelligra sul Sole 24 ore

di Vittorio Pelligra

pubblicato su Il Sole 24 ore del 14/02/2021

Ci sono errori che facciamo per paura di fare altri errori. Quando Ziming Xuan, scienziato comportamentale della Boston University e il suo collega Howard Shaffer, psichiatra dell'Harvard Medical School analizzarono il comportamento di una serie di giocatori d’azzardo che avevano dovuto chiudere il loro account online perché avevano perso tutto scoprirono sorprendentemente che la frequenza, l’ammontare e la rischiosità delle scommesse tendevano ad aumentare con l’avvicinarsi del momento della bancarotta.

I Commenti de "Il Sole 24 Ore" - Mind the Economy, la serie di articoli di Vittorio Pelligra sul Sole 24 ore.

di Vittorio Pelligra

Pubblicato su Il Sole 24 Ore il 30/10/2022

In economia «ci occupiamo solo del ‘cosa' e del ‘come', e mai del ‘perché'». Così scriveva l'economista inglese Philip Wicksteed nel suo “Common sense of political economy” (1910). L'ambito dei “perché” attiene a ciò che possiamo definire il regno dei significati, del senso delle nostre azioni: direzione, finalità e intenzioni. Mentre questa dimensione dell'intenzionalità è un elemento centrale nella teoria filosofica dell'azione e nelle neuroscienze, nella psicologia sperimentale e dello sviluppo, lo studio delle scelte economiche, invece, sembra poterne prescindere, limitandosi all'assunzione di comportamento autointeressati – “il principio primo dell'economia” – come lo definì Ysidro Edgeworth, trent'anni prima di Wicksteed.

I Commenti de "Il Sole 24 Ore" - Mind the Economy, la serie di articoli di Vittorio Pelligra sul Sole 24 ore

di Vittorio Pelligra

pubblicato su Il Sole 24 ore del 19/06/2022

La presenza di un leader che possa non tanto comandare, nel senso comunemente assegnato a questo termine, quanto piuttosto dare l'esempio, è uno di quegli elementi che fa aumentare il livello di cooperazione nei gruppi. Se osserviamo, infatti, il comportamento, per esempio, in un processo di produzione volontaria di un bene pubblico – caso classico di dilemma che mette a dura prova la spinta a cooperare – vediamo che quando un membro del gruppo può muovere per primo e dare l'esempio, il livello di cooperazione è generalmente maggiore di quello che si osserva in assenza di un leader.

I Commenti de "Il Sole 24 Ore" - Mind the Economy, la serie di articoli di Vittorio Pelligra sul Sole 24 ore

di Vittorio Pelligra

pubblicato su Il Sole 24 ore del 24/10/2021

La logica della selezione avversa porta alla paralisi dei mercati. Nell’esempio preferito del premio Nobel George Akerlof, quando un potenziale acquirente va alla ricerca di un’auto usata le informazioni rispetto alla qualità dell’auto stessa saranno distribuite, tra lui e il venditore, in maniera asimmetrica. Il proprietario conosce tutti i particolari della vita dell’auto: reale chilometraggio, manutenzione, incidenti, difetti e pregi, insomma, che sono valutabili dal potenziale acquirente solo in maniera imperfetta.

I Commenti de "Il Sole 24 Ore" - Mind the Economy, la serie di articoli di Vittorio Pelligra sul Sole 24 ore

di Vittorio Pelligra

pubblicato su Il Sole 24 ore del 06/03/2022

Le motivazioni dell'azione umana sono plurali, l'abbiamo visto molte volte e anche solo la nostra introspezione ce lo suggerisce. Non siamo né totalmente autointressati, né totalmente altruisti. Tra la posizione di Hobbes e Mandeville da una parte e quella di Rousseau, Hutcheson e Shaftesbury dall'altra, c'è una sconfinata, variegata e complessa terra di mezzo dove abitano le persone reali, dove abitiamo noi. E in questa terra di mezzo le persone vacillano, ora assomigliano più al bonario dottor Jekyll ora invece al malvagio mr. Hyde.

I Commenti de "Il Sole 24 Ore" - Mind the Economy, la serie di articoli di Vittorio Pelligra sul Sole 24 ore.

di Vittorio Pelligra

Pubblicato su Il Sole 24 Ore il 11/12/2022

 L’approccio del “paternalismo libertario” o, come lo chiamano gli americani, del “nudging” suggerisce che i policy-makers utilizzino tecniche di “architettura della scelta” per spingere i cittadini a prendere decisioni migliori – così come valutate da loro stessi – senza eliminare in nessun modo nessuna alternativa di scelta.

I Commenti de "Il Sole 24 Ore" - Mind the Economy, la serie di articoli di Vittorio Pelligra sul Sole 24 ore.

di Vittorio Pelligra

Pubblicato su Il Sole 24 Ore il 13/11/2022

Il ruolo della politica economica è quello di intervenire nel funzionamento dei meccanismi economici per rimuovere tutti gli ostacoli che ne riducono l'efficienza, dall'eccesso di potere di mercato alla presenza di asimmetrie informative, dalla produzione di esternalità a quella di beni pubblici. Lo si fa, generalmente, prendendo come guida modelli teorici che si fondano su alcune assunzioni di base e in particolare su quella di avere a che fare con agenti razionali ed autointeressati.

I Commenti de "Il Sole 24 Ore" - Mind the Economy, la serie di articoli di Vittorio Pelligra sul Sole 24 ore

di Vittorio Pelligra

pubblicato su Il Sole 24 ore del 17/07/2022

L'azione collettiva, quando ben coordinata, può portare ad esiti cooperativi capaci di produrre risultati che individualmente saremmo impossibilitati ad ottenere. Per questo comprendere a fondo la logica della cooperazione – quali sono i fattori che la promuovono e quelli che l'ostacolano – è un compito di primaria importanza se vogliamo imparare a progettare istituzioni progressive e capacitanti.

I Commenti de "Il Sole 24 Ore" - Mind the Economy, la serie di articoli di Vittorio Pelligra sul Sole 24 ore

di Vittorio Pelligra

pubblicato su Il Sole 24 ore del 08/05/2022

Uno dei problemi principali che ostacolano l'emergenza della cooperazione sociale è il disallineamento che esiste tra interessi individuali ed interessi collettivi. La protezione dell'ambiente naturale, la gestione efficiente dei beni comuni, la fedeltà fiscale, la corruzione, il buon funzionamento di organizzazioni complesse, il contributo ragionato al dibattito pubblico, il sostegno alle istituzioni democratiche, sono tutti esempi di situazioni nelle quali il perseguimento del mero interesse individuale può precludere il raggiungimento di esiti ottimali da un punto di vista sociale.

I Commenti de «Il Sole 24 Ore» - Mind the Economy, la serie di articoli di Vittorio Pelligra sul Sole 24 ore.

di Vittorio Pelligra

Pubblicato su Il Sole 24 Ore il 11/06/2023

«A prima vista sembra che la natura si sia mostrata più crudele con l’uomo che con tutti gli animali che popolano questo pianeta - scrive David Hume nel suo Trattato sulla natura umana - in quanto lo ha sovraccaricato di innumerevoli bisogni e necessità, mentre gli fornisce solo dei mezzi esigui per soddisfare queste necessità».

I Commenti de «Il Sole 24 Ore» - Mind the Economy, la serie di articoli di Vittorio Pelligra sul Sole 24 ore.

di Vittorio Pelligra

Pubblicato su Il Sole 24 Ore il 14/04/2024

Qual è “la fondazione morale più adeguata per una società democratica”. Questo è il quesito al quale John Rawls cerca di rispondere nella sua Teoria della Giustizia. Lo fa proponendo due principi basilari che ogni ordinamento politico e socio-economico dovrebbe rispettare: il “principio di libertà”, sul quale ci siamo soffermati a lungo nel Mind the Economy della settimana scorsa, e il “principio di differenza” su cui vorrei concentrarmi qui ora. La “struttura di base” della società è composta, secondo Rawls, da tutte quelle istituzioni e insiemi di regole che governano la vita degli individui e nell’ambito di queste istituzioni possiamo distinguere quelle che presiedono all’ordine politico e giuridico e le istituzioni di natura sociale ed economica, come la famiglia, il mercato, la proprietà.

I Commenti de "Il Sole 24 Ore" - Mind the Economy, la serie di articoli di Vittorio Pelligra sul Sole 24 ore

di Vittorio Pelligra

pubblicato su Il Sole 24 ore del 06/06/2021

 Quando ripensiamo agli errori, agli sbagli che abbiamo commesso nella nostra vita, alle loro conseguenze, a come sono andate le cose e a come sarebbero potute andare se non fossimo inciampati in quell'ostacolo inatteso e imprevisto e, magari, proviamo anche ad interrogarci sulle cause che li hanno determinati quegli errori, capita, di solito, di trovarsi impegnati in un soliloquio. In un dialogo tra noi e il mondo. Un dialogo nel quale la nostra mente interagisce con l'ambiente fisico esterno.

I Commenti de "Il Sole 24 Ore" - Mind the Economy, la serie di articoli di Vittorio Pelligra sul Sole 24 ore

di Vittorio Pelligra

pubblicato su Il Sole 24 ore del 29/05/2022

La disponibilità alla produzione volontaria di beni pubblici è considerata una misura affidabile della capacità di cooperare delle comunità, dei gruppi, delle organizzazioni, degli Stati. La produzione di un bene pubblico, infatti, è un processo che porta ad un beneficio collettivo, ma solo se gran parte delle parti in causa contribuiscono alla sua produzione.

Image

vá para O ARQUIVO

Lìngua: PORTUGUÊS

Filtrar por Categorias

Siga-nos:

A economia do dar

A economia do dar

Chiara Lubich

«Ao contrário da economia consumista, baseada numa cultura do ter, a economia de comunhão é economia da partilha...

Leia mais...

As tirinhas de Formy!

As tirinhas de Formy!

Conheces a mascote do site Edc?

O dado das empresas

O dado das empresas

A nova revolução para a pequena empresa.
Dobre! Jogue! Leia! Viva! Compartilhe! Experimente!

O dado das empresas agora também em português!

quem está online?

Temos 801 visitantes e Nenhum membro online

© 2008 - 2024 Economia di Comunione (EdC) - Movimento dei Focolari
creative commons Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons . Progetto grafico: Marco Riccardi - edc@marcoriccardi.it

Please publish modules in offcanvas position.

Este site utiliza cookies, também de terceiros, para oferecer maiores vantagens de navegação. Fechando este banner você concorda com as nossas condições para o uso dos cookies.