Il mercato è una faccenda di relazioni e le relazioni positive sono quelle che fanno crescere tutti e in cui non perde nessuno. In questo il mercato è davvero diverso dallo sport.
di Luigino...
Radici di futuro/3 - Ci sono libri che dicono tutto sulla vita e ci insegnano cos’è l’agape
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 17/09/2022
I miserabili di Victor Hugo contengono anche un...
Radici di futuro/2 - Il consumismo tradisce anche la civiltà meridiana della roba
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 10/09/2022
La novella di Verga “La roba” ci offre intuizioni sul...
Radici di futuro/1 - L’«Aut Aut» di Kierkegaard e altre grandi idee per questo tempo di crisi
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 03/09/2022
Le aziende in quanto venditrici cercano...
Il sacerdote e storico del cristianesimo scomunicato da Pio XI è una grande figura non solo italiana del XX secolo, che ancora attende un adeguato posto tra i profeti cattolici del Novecento
di...
Opinioni - Il mercato in due piccole storie d'agosto
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 28/08/2022
«Tutto bene?», chiede il cassiere della pizzeria a Domenico. E lui: «In realtà, no: la...
L’ordine religioso fu decisivo perché i conventi sorsero in città dove si capivano ruolo e vite dei mercanti
di Luigino Bruni
pubblicato su Il Sole 24 ore il 26/08/2022
L’economia è sempre stata...
Il mistero rivelato/20 - La Bibbia continua a esser viva se ci libera da vecchie e nuove idolatrie
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 14/08/2022
Così dice il dio Indra: «Offrimi un...
Il mistero rivelato/19 - Un nuovo finale del Libro di Daniele ci dice che la giustizia è possibile
Pubblicato su Avvenire il 07/08/2022
"Ricordo come se fosse ora quei giorni dell’infanzia in...
Il mistero rivelato/18 - Tutti noi moriamo, ma non siamo riconsegnati per sempre alla polvere.
di Luigino Bruni
Pubblicato su Avvenire il 31/07/2022
"Vicino Digione, quando si stavano per...