Stella dell’assenza/11 - In una gran pagina biblica ritroviamo orrori e una saggezza alta e popolare.
di Luigino Bruni
Pubblicato su Avvenire il 12/02/2023
"Dio aveva convocato tutti gli alberi...
Stella dell’assenza/10 - Siamo tutti protagonisti del libro di Dio, che legge, si commuove e ci ama.
di Luigino Bruni
Pubblicato su Avvenire il 05/02/2023
"Quella circulazion che sì...
Stella dell’assenza/9 - I giusti non godono della sofferenza altrui, neanche dei “nemici”
di Luigino Bruni
Pubblicato su Avvenire il 29/01/2023
"La contraddizione che c’è tra Nuovo e Antico...
Luigino Bruni è uno dei firmatari della lettera aperta alla premier Giorgia Meloni e ai presidenti di Camera e Senato Fontana e La Russa promossa dal Terzo settore che chiede un incontro con il...
Stella dell’assenza/8 - Due eterne lezioni: saper aspettare e saper affrontare la prova con dignità.
di Luigino Bruni
Pubblicato su Avvenire il 22/01/2023
Avete pensato bene a che cosa vi...
Stella dell’assenza/7 - La minaccia sul popolo e la scelta d’una donna: come un dramma in 5 atti.
di Luigino Bruni
Pubblicato su Avvenire il 15/01/2023
"Ritornate a me con tutto il cuore, con...
Stella dell’assenza/6 - Il libro di Ester ci ricorda il peso persino mortale degli anelli dei re
di Luigino Bruni
Pubblicato su Avvenire il 08/01/2023
Nobunaga, grande guerriero giapponese,...
La distanza tra i governanti e i poveri è un grande problema della democrazia. Senza una nuova competenza della politica e dei politici la distanza tra la vita e il palazzo è destinata a...
Editoriali - La rivoluzione è un'eredità
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 03/01/2023
«Giano bifronte, origine silenziosa dell’anno che scorre… Oggi evitate parole e pensieri di mal...
Luigino Bruni, economista, saggista e giornalista italiano, ricorda Papa Benedetto XVI – Joseph Ratzinger nel giorno della sua partenza
di Luigino Bruni
pubblicato su Prima Pagina online il...