Stella dell’assenza/5 - Comprendere le predilezioni, saper stare accanto alle persone scartate.
di Luigino Bruni
Pubblicato su Avvenire il 18/12/2022
"Ester non era propriamente bella. Non aveva...
Stella dell'assenza/4 - Il momento in cui Hadàssa diventa Ester è lutto e inizio di resurrezione
di Luigino Bruni
Pubblicato su Avvenire il 11/12/2022
È Elisabetta, contro il parere di tutta...
Come insegnare l'uso corretto del denaro ai figli? Ecco quattro regole che potrebbero risultare utili in famiglia...
di Luigino Bruni
pubblicato su Il Messaggero di Sant'Antonio il...
Stella dell’assenza/3 - Leggendo ora Ester non possiamo non avere in occhi e cuore le iraniane
di Luigino Bruni
Pubblicato su Avvenire il 04/12/2022
"Come l’upupa si costruisce il nido nei buchi...
Stella dell’assenza/2 - La forza dell’obiezione della regina Vasti a ridursi a gloria del suo re e sposo.
di Luigino Bruni
Pubblicato su Avvenire il 27/11/2022
“Il re allora ordinò a questi sette...
Reddito di Cittadinanza - Oggi la politica preferisce chiudere gli occhi sull’evasione fiscale dei ricchi, ma diventa spietata con i più fragili e ci vuole convincere che i poveri sono colpevoli...
Stella dell’assenza/1 - Pagine preziose per non trasformare il mondo in gabbia e la gabbia in mondo.
di Luigino Bruni
Pubblicato su Avvenire il 20/11/2022
Ester è come la stella del mattino che...
Radici di futuro/11 - Due mondi sbagliati: il Paese dei balocchi e l’Isola delle api industriose.
di Luigino Bruni
Pubblicato su Avvenire il 13/11/2022
"Il fanciullo è un artista, è un innamorato...
Opinioni - Le nuove teorie vengono raccontate come post-gerarchiche, ma non lo sono, perchè dividono il mondo in guide e seguaci. Il vero agente di cambiamento è colui che non si sente leader
di...
Oggi la terra è piena di samaritani e donne siro-fenicie che ci attendono ai crocicchi della strade per spiegarci il Vangelo che loro non conoscono ancora: quando ci chineremo per ascoltarli?
di...