Un sistema sociale che premia chi è già capace non fa altro che lasciare sempre più indietro i meno capaci, che in genere non sono tali per demerito, ma per le condizioni di vita.
di Luigino...
L'intervento di Luigino Bruni il 27 maggio a Barbiana, in occasione delle celebrazioni organizzate per il centenario della nascita di don Lorenzo Milani
di Luigino Bruni
pubblicato su La via...
All’origine della civiltà biblica c’è l’istituzione solidale della spigolatura. Il libro di Rut è tutto costruito su di essa: quando i mietitori passavano a tagliare le messi non ripassavano una...
ContrEconomia/10 - Pregavano, con lacrime e baci e mani, preghiere mute e bellissime
di Luigino Bruni
Pubblicato su Avvenire il 07/05/2023
Dove è l’amore di Dio, quantunque embrionale, rozzo,...
L’analisi. Dopo la Festa del Primo Maggio, grande occasione per “pensare” una dimensione fondante della vita di persone e comunità
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 03/05/2023
«Parlateci...
ContrEconomia/9 - Continua l’analisi degli effetti civili ed economici della Controriforma.
di Luigino Bruni
Pubblicato su Avvenire il 30/04/2023
"Con una teologia falsa si è spesso avuto una...
ContrEconomia/8 - Oltre la teologia del sacrificio-merito e la visione commerciale di Dio.
di Luigino Bruni
Pubblicato su Avvenire il 23/04/2023
"L’avulsione delle Chiese protestanti dalla Chiesa...
ContrEconomia/7 - Dovremmo ricordarci che Dio è soprattutto agape e amore, mai «do ut des»
di Luigino Bruni
Pubblicato su Avvenire il 16/04/2023
"Il rapporto tra taranta e San Paolo era un...
ContrEconomia/6 - Nonostante gli errori può e sa resistere, tra noi, la fedeltà alla Resurrezione.
di Luigino Bruni
Pubblicato su Avvenire il 09/04/2023
"La pietà sta alla religione come la...
Il management sta diventando la nuova ideologia del nostro mondo globale, in particolare quel management insegnato nelle business school e veicolato dalle grandi imprese globali di consulenza.
di...