Opinioni - Debito e colpa, Europa e nostro domani
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 31/03/2020
«Questi genealogisti della morale si sono mai, sino a oggi, anche solo lontanamente...
Editoriali - Meccanismi e complessità del mercato, interdipendenza, fraternità
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 13/03/2020
Economia, cioè il governo della casa. È questa la prima...
Se un imprenditore non è re, non avrà la capacità di guidare la sua azienda. Se non è profeta o sacerdote, non saprà discernere né mediare.
di Luigino Bruni
pubblicato sul...
Editoriali - Il valore di lavoro e relazioni e il re nudo
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 11/03/2020
La crisi del nuovo coronavirus sta svelando anche la natura ambivalente...
Agorà - A 60 anni dalla morte dell’imprenditore umanista l'eredità della sua profezia sulla «Città dell’uomo». Un programma sociale, per visione, bellezza e armonia, ancora da realizzare
di...
Ci sono poi imprenditori e imprenditrici che nascono per una vocazione. Perché un giorno, magari dentro una crisi, una malattia, una depressione, hanno sentito il loro nome pronunciato da una...
Ogni crisi epocale è terreno fertile per i falsi profeti, che dicono ciò che il popolo vuol sentirsi dire. Impariamo a smascherarli...
di Luigino Bruni
pubblicato sul Messaggero di Sant'Antonio il...
Recensioni - Le profetiche analisi economiche di Walter Benjamin e la sua denuncia del capitalismo quale “frutto” dell’insinuazione del serpente: «Sarete come Dio»
di Luigino Bruni
pubblicato su...
Al via oggi a Davos la cinquantesima edizione del Forum economico mondiale. Quattro giorni di incontri, eventi, conferenze stampa sul tema scelto quest’anno: “Stakeholder per un mondo coeso e...
Non daremo vita a nessun nuovo modello di sviluppo se non reimpareremo ad apprezzare la ricchezza del poco.
di Luigino Bruni
pubblicato sul Messaggero di Sant'Antonio il 16/01/2020
Benché la...