Idee - La philia e l’eros dell’antica Grecia acquistano una diversa ricchezza di significato alla luce dell’agape evangelica. Il libro di Pietro Del Soldà
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire...
Opinioni - Debito e colpa, Europa e nostro domani
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 31/03/2020
«Questi genealogisti della morale si sono mai, sino a oggi, anche solo lontanamente...
Editoriali - Meccanismi e complessità del mercato, interdipendenza, fraternità
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 13/03/2020
Economia, cioè il governo della casa. È questa la prima...
Editoriali - Il valore di lavoro e relazioni e il re nudo
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 11/03/2020
La crisi del nuovo coronavirus sta svelando anche la natura ambivalente...
Agorà - A 60 anni dalla morte dell’imprenditore umanista l'eredità della sua profezia sulla «Città dell’uomo». Un programma sociale, per visione, bellezza e armonia, ancora da realizzare
di...
Recensioni - Le profetiche analisi economiche di Walter Benjamin e la sua denuncia del capitalismo quale “frutto” dell’insinuazione del serpente: «Sarete come Dio»
di Luigino Bruni
pubblicato su...
Epifania di Gesù - Chi sa donare non occupa spazi, li libera. Non si appropria del tempo della reciprocità. E porta con sé solo “grandissima gioia”
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il...
Editoriali - L'umanesimo delle "tre F" dei giovani e la sfida per l'anno entrante di coniugare ecologia e economia integrali
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 31/12/2019
A 50 anni ...
L'autore del saggio "Il capitalismo e il sacro" lancia un grido di allarme: la cultura dominante del profitto e del consumismo è ormai diventata una forma di idolatria
di Luigino...
Opinioni - Il Nobel per l'Economia
di Luigino Bruni e Luca Crivelli
pubblicato su Avvenire il 15/10/2019
Il Nobel per l’Economia 2019 assegnato a Esther Duflo, Abhijit Banerjee e...