Best Pratices
- Gustavo Monteiro
- Visite: 642
Brasile: «Quello che abbiamo fatto è non incrociare le braccia!».
Un gruppo di donne della Pastorale carceraria di Olinda (PE) si mobilita durante la pandemia in una rete di solidarietà per "dare da mangiare agli affamati".
di Gustavo Monteiro
pubblicato su Cidade Nova, aprile-2023
Il gruppo della Pastorale carceraria di Olinda, di cui fa parte Fátima Lima, 68 anni, aveva da poco festeggiato il 25° anniversario quando tutto il mondo è rimasto col fiato sospeso di fronte all'inizio della pandemia di Covid-19.
A differenza di altre opere pastorali di questo tipo, il gruppo della signora Fatima, aveva una particolarità: la cura e l'assistenza alle famiglie dei detenuti. Dalla fondazione del Gruppo, racconta Lima -che è anche membro del Movimento dei Focolari-, sono state molte le esperienze di cura e di amore concreto.
Accogliendo ogni settimana le famiglie nella sala parrocchiale della chiesa, il gruppo era già riuscito a favorire il reinserimento sociale di alcuni giovani dopo il periodo di detenzione. Ma l'esperienza più incisiva è iniziata proprio lì, quando anche la popolazione di tutto il Brasile (e di tanti altri Paesi del mondo) ha sperimentato la sensazione di essere "imprigionata".
"Con la pandemia, tutti hanno interrotto le loro attività e sono rimasti chiusi in casa. Ci siamo chiesti come avremmo continuato il lavoro: avremmo dovuto fermarci anche noi?
E' nata la determinazione di distribuire ogni mese un cesto alimentare per famiglia. "Ma era un'idea così difficile da mettere in pratica che nemmeno io ci credevo", racconta Lima, ricordando che non c'erano risorse disponibili per acquistare tutti i cesti di base e, soprattutto, non c'erano mezzi per trasportare e consegnare i materiali. Inoltre, i membri del team pastorale erano tutte donne con più di 65 anni. La sorpresa è rendersi conto che "dopo questa esperienza, c'è un prima e un dopo per il lavoro pastorale. Tutto ciò in cui non credevo si è avverato".
LA MOLTIPLICAZIONE
Non potendo uscire di casa o incontrarsi di persona, il gruppo ha organizzato una campagna di raccolta fondi. In precedenza, una volta al mese, preparavano un cesto alimentare rinforzato e lo mettevano in palio per una famiglia che partecipava alle riunioni pastorali. Durante la pandemia, la sfida iniziale è stata quella di raccogliere fondi per la produzione di un cesto per famiglia. Quando le donazioni si sono moltiplicate, la sfida è diventata l'acquisto degli articoli del cesto, l'organizzazione delle donazioni e la consegna alle famiglie.
"Poiché siamo anziani, ci sono state molte lamentele. La nostra stessa famiglia era molto preoccupata", racconta Lima.
Un'altra signora del gruppo faceva la spesa insieme al figlio, che guidava per loro. "30 cesti di base, non si possono ottenere molto facilmente; abbiamo avuto anche molto sostegno". Gradualmente, il numero dei beneficiari è cresciuto e hanno iniziato a servire 45 famiglie..
"Abbiamo fatto un buon cesto, non era qualcosa di limitato. Nel periodo più critico della pandemia, avevamo anche un kit per l'igiene personale. Più davamo, più donazioni arrivavano. E più distribuivamo, più persone si presentavano nel bisogno. Alla fine, abbiamo dato a tutti coloro che ne avevano bisogno durante i due anni più critici. Per me è stato un miracolo di Dio, ha messo la sua mano lì. Noi abbiamo fatto la nostra parte, non ci siamo arresi, abbiamo corso dietro a lui e le cose sono accadute".
Per Fatima Lima, un altro miracolo è stato il fatto che nessuna delle quattro signore più coinvolte nell'azione ha contratto il virus. Indossavano abiti protettivi e tutte le attrezzature necessarie, oltre a seguire le corrette procedure sanitarie. "Nell'azione eravamo in quattro, una delle quali aveva più di 80 anni e non scendeva dalla macchina, ma era presente ogni volta che distribuivamo i cestini".
Un giorno un'azienda ha iniziato a donare pasti pronti in quantità superiore a quello che poteva servire alle famiglie. In un solo giorno sono stati donati 300 pasti caldi, ed è così che hanno cominciato a distribuire pasti ai senzatetto.
"Non mi sarei mai immaginato di farlo", dice Lima.
LA POPOLAZIONE CARCERARIA E IL LAVORO PASTORALE
"Oltre a essere spesso persone bisognose, i detenuti sono esclusi dalla società. Nessuno vuole avere contatti con loro", dice il nostro protagonista. Secondo il Depen (Dipartimento Penitenziario Nazionale), oggi ci sono 661.915 brasiliani detenuti in cella e altri 175.528 agli arresti domiciliari. Per quanto riguarda la popolazione carceraria femminile, il Brasile è il terzo Paese al mondo per numero di donne e ragazze detenute, per un totale di 42.694 unità..
Con il motto "Ero in carcere e siete venuti a visitarmi" (Mt 25,36), la Pastorale carceraria, legata alla Conferenza nazionale dei vescovi brasiliani (CNBB), cerca di aiutare nell'assistenza religiosa le persone detenute e di promuovere un servizio di ascolto e accoglienza. È un contributo al processo di iniziazione alla vita cristiana e all'esperienza dei sacramenti, oltre che alla promozione umana.
Tutto il lavoro della Pastorale carceraria, per Fátima Lima e i suoi amici, è svolto volontariamente, senza altra ricompensa che servire gli altri. "Questo fa troppo bene al mondo e a se stessi".