Economia di Comunione è profondamente grata a Papa Francesco: Luigino Bruni esprime tale gratitudine con un suo saluto speciale al Papa che ha incontrato gli imprenditori Edc nel 2017 e che nel 2019 ha voluto lanciare The Economy of Francesco
di Luigino Bruni
Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con l’EdC, e non solo con l’Economy of Francesco. Nel febbraio 2017, aveva detto agli imprenditori e al mondo EdC da lui ricevuto in udienza:
«Bisogna allora puntare a cambiare le regole del gioco del sistema economico-sociale. Certo, quando l’imprenditore o una qualsiasi persona si imbatte in una vittima, è chiamato a prendersene cura, e magari, come il buon samaritano, associare anche il mercato (l’albergatore) alla sua azione di fraternità. Ma occorre agire soprattutto prima che l’uomo si imbatta nei briganti, combattendo le strutture di peccato che producono briganti e vittime. Un imprenditore che è solo buon samaritano fa metà del suo dovere: cura le vittime di oggi, ma non riduce quelle di domani.»
Ci mancherai molto Papa Francesco, ci mancherà il tuo conforto, ci mancheranno le tue parole, il tuo sorriso, la tua saggezza. Ma ci mancherai soprattutto tu, la tua persona, ci mancherà il padre, il pastore, l’amico.
Ma il tuo esempio e la tua eredità non cadranno nel vuoto. Sei stato un azionista del bene comune nella nostra società, qualcuno, a tratti l’unico, che nelle 'assemblee societarie’ rappresentavi quei soci di maggioranza invisibili, i poveri. E tu alzavi la mano, sempre, sperando contro ogni speranza. Ora la alzeremo noi, continueremo la tua buona battaglia.
Grazie Francesco. Ti abbiamo voluto molto bene, e tu a noi. Ti saluto con il nome con cui mi hai salutato l’ultima vota: Luigino.
Credit Foto: © Centro Santa Chiara