
30 anos de Economia de Comunhão
29 de maio de 2021, das 13h às 17h (horário Itália),
ao vivo a partir de Loppiano (Florença, Itália)
Estão previstas traduções para os idiomas:
inglês, francês, português, espanhol.
30 anos de EdC

L’economia del dare
«A differenza dell'economia consumista, basata su una cultura dell'avere, l'economia di comunione è l'economia del dare. Ciò può sembrare difficile, arduo, eroico. Ma non è così perché l'uomo fatto ad immagine di Dio, che è Amore, trova la propria realizzazione proprio nell'amare, nel dare. Questa esigenza è nel più profondo del suo essere, credente o non credente che egli sia. E proprio in questa constatazione, suffragata dalla nostra esperienza, sta la speranza di una diffusione universale dell'economia di comunione».
Rocca di papa, 10 novembre '91
da "Economia di Comunione - una cultura nuova"
n.31 - maggio 2010

A economia do dar
da Economia de Comunhão - uma nova cultura"
nº 31 - maio de 2010