Ci ha lasciati il 17 giugno scorso Mário Massa, vero e proprio motore della diffusione dell'Edc in Portogallo
di José Maria Raposo
Mário Massa, imprenditore dell’EdC del Portogallo, ci ha lasciati...
Per renderlo disponibile a tutti, il vaccino dovrebbe essere liberato da qualsiasi brevetto. Dovrebbe essere di dominio pubblico. Ciò consentirà ai governi, alle fondazioni, alle organizzazioni non...
Una malattia fulminea ha portato via in soli 6 giorni Markèta Sedláčková, moglie dell'economista Tomás Sedlácek, amico dell'Edc
Sono davvero struggenti le parole con cui l'economista Ceco...
Silvano Gianti, amico di tanti di noi, ci ha lasciato improvvisamente ieri sera a soli 63 anni. Non dimenticheremo mai la sua disponibilità, la passione verso gli ultimi e la sua autenticità priva...
Vale la pena fermare l’economia per salvare tante esistenze? Anche una fredda contabilità indica che la scelta italiana risulta quella più efficace e condivisibile
di Matteo Rizzolli
pubblicato su...
Waldemar Silfest, uno dei pionieri dell’EdC in Germania, ci ha lasciati lo scorso 14 marzo all'eta di 89 anni
profilo di Hermann Benning
Per tanti anni Waldemar è stato direttore di banca a...
Dopo l’uscita improvvida della presidente Lagarde, il board della Banca centrale europea ha voluto rassicurare i mercati sul fatto di fronteggiare una crisi inedita e in grado di paralizzare ben più...
Gli effetti in Italia e a livello mondiale del rallentamento delle catene di produzione delle merci dovuti alla paralisi della Cina. L’occasione per ripensare nuove strategie di lungo termine
di...
Da domenica prossima 1 marzo e per tutto il mese, Luigino Bruni condurrà "Uomini e Profeti" alle 9.30 su RAI Radio 3, con cinque conversazioni sul rapporto tra capitalismo e cristianesimo
La...
Anpecom ci invita a ripercorre il 2019 con l'aiuto del suo Rapporto sulle attività e l'impatto:
E' una proposta impegnativa quella che ha visto coinvolti gli attori di Anpecom: riunire in un unico...