A rinascere si impara/4 - Come mantenere vive e fresche le comunità carismatiche, nella generazione successiva a quella dei fondatori
di Luigino Bruni
pubblicato su Città Nuova il 30/04/2024 -...
A rinascere si impara/3 - Cosa ci dice oggi la metafora evangelica del vino novello? Nei tempi nuovi occorre avere il coraggio di intonare il canto funebre, ringraziare il passato e poi credere di...
A rinascere si impara/2 - I grandi cambiamenti non sempre avvengono a piccoli passi, e la necessità di procedere per gradi non deve diventare di ostacolo all'intraprendere iniziative urgenti
di...
A rinascere si impara/1 - Perché molte riforme di comunità partono coi migliori auspici e poi si bloccano?
di Luigino Bruni
pubblicato su Città Nuova il 20/12/2023 - Dalla rivista Città Nuova n....
Luigino Bruni è uno dei firmatari della lettera aperta alla premier Giorgia Meloni e ai presidenti di Camera e Senato Fontana e La Russa promossa dal Terzo settore che chiede un incontro con il...
Economia è vita - Una riflessione sullo Smart working pubblicata su Città Nuova di Agosto, tutt'ora molto attuale
di Luigino Bruni
pubblicato su
pdf
Città Nuova
(80 KB)
di...
L’Economia di Comunione è ancora nella sua aurora, perché in questa epoca di insostenibilità del capitalismo, dal punto di vista ambientale ma anche sociale e spirituale, la comunione in economia...
La generatività in tutti gli ambiti ha un bisogno vitale di libertà, di fiducia, di rischio, tutti elementi che rendono vulnerabile chi concede queste libertà e questa fiducia
di Luigino...
In questo momento di pandemia da coronavirus, abbiamo visto che l’economia vive e non crolla grazie soprattutto ai lavoratori che svolgono lavori più semplici. C’è un amore diverso ma essenziale in...
Ci sono poi imprenditori e imprenditrici che nascono per una vocazione. Perché un giorno, magari dentro una crisi, una malattia, una depressione, hanno sentito il loro nome pronunciato da una...