Profezia è storia /2 - La piccole e dure ultime volontà di un grande re confermano che nessuno è come Dio
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 09/06/2019
«Davide fu un...
Profezia è storia /1 - Non aver paura della vita e delle parole-carne per narrare l’uomo e Dio
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 02/06/2019
«Un antico maestro della Mishnà, Ben Bag...
L’esilio e la promessa/28 - C’è sempre un pezzo di terra sacra non in vendita, dunque senza prezzo
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 19/05/2019
«Il prezzo della vita proviene da cose...
L’esilio e la promessa/27 - Il tempio è troppo piccolo per contenere l’Amore e l’acqua della sapienza
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 12/05/2019
«Alioscia stava ritto e guardava, e...
L’esilio e la promessa/26 - La ricchezza prima di essere merito è dono. Siamo circondati da gratuità
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 05/05/2019
«Non violerai il diritto dello straniero...
L’esilio e la promessa/25 - Resistere alla tentazione della normalizzazione (ideologica) della profezia
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 28/04/2019
Rabbi Giosuè ben Levi disse anche:...
L’esilio e la promessa/24 - Senza luoghi né recinti si impara ad adorare Dio "in spirito e verità"
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 21/04/2019
«Per l’uomo religioso lo spazio non è...
L'esilio e la promessa/23 - La vera (e biblica) energia alternativa: riscaldarsi con le armi bruciate
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 14/04/2019
«Ecco che cos’è difficile in...
L'esilio e la promessa/22 - Parole per questi tempi di templi distrutti e di terre promesse scomparse
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 07/04/2019
«Disse a Gesù Nicodemo: «Come può...
L'esilio e la promessa/21 - È la straordinaria alchimia dello Spirito a cambiare la pietra in carne
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 31/03/2019
«E l'anima mia si è addolorata per i...