Papa Francesco

All'interno del Dossier che Famiglia Cristiana ha dedicato ai 10 anni di pontificato di papa Bergoglio, intervista a Luigino Bruni

di Francesco Anfossi

pubblicato su Famiglia Cristiana il 13/03/2023

«Francesco resterà nella storia della Chiesa per molte cose, ci resterà anche per l’economia, per il suo impegno e amore per questa dimensione essenziale della vita. E per noi economisti questa è davvero una bellissima buona notizia». Luigino Bruni è uno dei massimi studiosi del Terzo settore. Esperto di economia ed etica, da anni analizza le tematiche bibliche con gli occhi di un economista. Consultore del Vaticano, è collaboratore del Papa per il progetto “The Economy of Francesco”, la rete dei giovani di tutto il mondo che approfondisce le tematiche sociali care al Pontefice. 

 La comunità di EoF saluta Papa Francesco

fonte: Ufficio Stampa EoF

Assisi, 21 aprile 2025 - La Fondazione The Economy of Francesco, con i suoi promotori – Mons. Domenico Sorrentino, Luigino Bruni, Francesca Di Maolo, Fra Giampiero Gambaro, – e l’intera comunità EoF esprime profondo dolore per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Nel raccoglimento e nella preghiera, si unisce ai giovani e alle giovani di EoF in ogni parte del mondo per esprimere infinita gratitudine per una vita donata fino alla fine a favore di tutti, in particolare degli ultimi, dei più fragili, degli scartati, dei soli.

Lunedì 1° febbraio Papa Francesco ha incontrato in udienza privata Luigino Bruni, Responsabile Scientifico di The Economy of Francesco

fonte: staff EoF

“Un grande dono”. Così Luigino Bruni racconta l’udienza privata del 1° febbraio a Santa Marta con Papa Francesco (Bollettino Sala Stampa)  “Un incontro importante che dice che al Papa sta molto a cuore l’Economy of Francesco. Nelle parole di Papa Francesco l’invito a non fermarci, il desiderio che The Economy of Francesco vada avanti. EoF è una Grazia per tutti. Questa economia va cambiata e solo i giovani lo possono fare”.

Economia di Comunione è profondamente grata a Papa Francesco: Luigino Bruni esprime tale gratitudine con un suo saluto speciale al Papa che ha incontrato gli imprenditori Edc nel 2017 e che nel 2019 ha voluto  lanciare The Economy of Francesco

di Luigino Bruni

Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con l’EdC, e non solo con l’Economy of Francesco. Nel febbraio 2017, aveva detto agli imprenditori e al mondo EdC da lui ricevuto in udienza:

«Bisogna allora puntare a cambiare le regole del gioco del sistema economico-sociale. Certo, quando l’imprenditore o una qualsiasi persona si imbatte in una vittima, è chiamato a prendersene cura, e magari, come il buon samaritano, associare anche il mercato (l’albergatore) alla sua azione di fraternità. Ma occorre agire soprattutto prima che l’uomo si imbatta nei briganti, combattendo le strutture di peccato che producono briganti e vittime. Un imprenditore che è solo buon samaritano fa metà del suo dovere: cura le vittime di oggi, ma non riduce quelle di domani.»

Image

aller à L'ARCHIVE

Langue: FRANÇAIS

Filtrer par Catégories

Nous suivre:

TELECHARGER LES DOCUMENTS

TELECHARGER LES DOCUMENTS

Les bandes dessinées de Formy!

Le Cube de l’entreprise

Le Cube de l’entreprise

La dernière révolution pour les petites Entreprises. Pliez-le ! Lancez-le ! Lisez-le ! Vivez-le ! Partagez-le ! Faites-en l'expérience !

Le Cube de l'entreprise en français!
Télécharger l'APP pour Android!

Qui est en ligne

Nous avons 615 invités et aucun membre en ligne

© 2008 - 2025 Economia di Comunione (EdC) - Movimento dei Focolari
creative commons Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons . Progetto grafico: Marco Riccardi - info@marcoriccardi.it

Please publish modules in offcanvas position.