Ritratti di imprenditore
- Antonella Ferrucci
- Visite: 205
#FlashesofLife&Roots - Intervista con Tita Puangco
Quarta video intervista della serie «Flashes of Life & Roots»: ne è protagonista l'imprenditrice filippina "pioniere" dell'Economia di Comunione Tita Puangco
Tornano le interviste nate dal progetto Flashes of Life & Roots: abbiamo deciso di intervistare una serie di imprenditori "pionieri di Edc" per raccogliere le "perle preziose" contenute nelle esperienze di quelle persone che, in diverse parti del mondo e in diversi contesti culturali, hanno risposto in modo radicale a una vocazione comune: quella di dare vita -con la propria vita- all'Economia di Comunione.
Le storie dei pionieri sono frutti dello stesso albero, nutriti dalle stesse radici... Conoscere le loro storie ci permette diassaporare quanto diverse possano essere le espressioni della stessa vita, con forme diverse ma un aroma comune. L'intento di questa serie di interviste è quindi quello di nutrire e incoraggiare coloro che, nel presente e nel futuro, si sentono chiamati a mettere in pratica l'Economia di Comunione con la propria vita. Vale a dire, frutti che diventano semi per generare nuova vita nelle sue molteplici espressioni.
La quarta protagonista della nostra serie di interviste è Tita Puangco, imprenditrice filippina e pioniera dell'economia di comunione, che ha condiviso con noi il suo straordinario percorso professionale e personale. Originariamente giornalista e operatrice dei media, Tita ha lavorato in grandi aziende manifatturiere e bancarie prima di scoprire l'economia di comunione. Questa scoperta l'ha portata a lasciare il suo ruolo di vicepresidente in una delle principali banche delle Filippine per fondare una società di consulenza per lo sviluppo organizzativo e insegnare all'Asian Institute of Management. Ci ha raccontatoTita:
Mi sembrava di avere tutto. Poi, quando ho ascoltato quel discorso sull'economia di comunione, ho capito: questo è ciò a cui Dio mi chiama in questo momento della mia vita
L'economia di comunione ha trasformato la sua visione della vita e del denaro. Nonostante le iniziali resistenze della famiglia, Tita Puangco ha deciso di seguire questa strada, trovando nel marito un partner di supporto. La sua esperienza dimostra come sia possibile bilanciare i ruoli di imprenditrice, moglie e madre, grazie anche all'aiuto di familiari e alla gestione attenta del tempo.
Un aspetto centrale della filosofia aziendale di Tita Puangco è il concetto di essere una "mano d'aiuto". Questo si traduce in un sostegno concreto sia per i clienti che per i dipendenti. Tita nell'intervista ha condiviso vari esempi di come la sua azienda ed anche lei personalmente abbiano assistito i dipendenti in difficoltà economiche, dimostrando che l'economia di comunione non è solo un modello teorico, ma una pratica quotidiana di solidarietà. Un approccio ha permesso alla sua azienda di crescere e prosperare, estendendo le sue attività in tutta l'area del Sud Est Asiatico.
Per noi, quindi, l'aiuto ai poveri include anche alcuni dei nostri dipendenti che potrebbero non essere in grado di permettersi qualcosa in una certa fase della loro vita.
Alla fine dell'intervista Tita offre consigli preziosi per chi desidera intraprendere un percorso imprenditoriale basato sui valori dell'economia di comunione:
Il mio consiglio è di iniziare in piccolo, se non si dispone di un grande capitale. Iniziate in piccolo e sperimentate, sperimentate.
La storia di Tita è un esempio ispiratore di come la fede, la determinazione e la generosità possano trasformare non solo la vita personale, ma anche quella di una comunità intera. Ascolta l'intervista e unisciti a noi nel far parte di questo movimento!
Trovi a questa pagina le precedenti interviste della serie Flashes of Life and Roots.