Dal 25 al 27 aprile 2025, la località di Puerto Nuevo ospiterà il Primo Congresso di Economia di Comunione ed Economia Popolare e Solidale. Un’occasione per ripensare l’economia dal cuore della gioventù ecuadoriana!
di Lia Guillén
Dal 25 al 27 aprile 2025, la località di Puerto Nuevo (provincia di Esmeraldas – Ecuador) ospiterà il Primo Congresso di Economia di Comunione ed Economia Popolare e Solidale, un evento che riunirà circa 50 giovani, ospiti speciali nazionali e internazionali e il team del progetto “Sunrise – Giovani imprenditori e difensori dell’ambiente 2.
Il congresso si svolge nel quadro del progetto Sunrise, promosso da AMU – Azione per un Mondo Unito e “Obra de Maria – Ecuador”, con il sostegno di EdC Francia e Economia di Comunione Internazionale. L’iniziativa nasce come risposta alla situazione di vulnerabilità sociale ed economica vissuta dalle comunità del cantone di Muisne, nella provincia di Esmeraldas, che colpisce in modo particolare i giovani. Sunrise promuove il protagonismo giovanile nello sviluppo economico locale e nella costruzione di una cultura di pace, solidarietà e cura dell’ambiente.
Durante il congresso verranno affrontati temi che invitano a riflettere sul senso del lavoro, sui valori che possono guidare un’attività economica con impatto sociale e sui vantaggi del fare impresa seguendo modelli come l’Economia di Comunione (EdC) e l’Economia Popolare e Solidale, profondamente radicata nella cultura ecuadoriana.
Tra i momenti salienti del programma ci saranno esperienze pratiche e testimonianze ispiratrici, come il laboratorio dell’imprenditore panamense Jesús Peterson, il dialogo con gli economisti David e Kari Jaramillo sui temi dell’EdC, tra sfide e opportunità, e il laboratorio dell’imprenditore ecuadoriano José Quintero, che mostrerà come integrare la cura della natura nella gestione aziendale.
Oltre ai contributi teorici, il congresso proporrà una metodologia dinamica, basata su dialoghi aperti, giochi, domande e risposte, creando uno spazio di apprendimento partecipativo e concreto.
Questo evento non solo rafforzerà le capacità dei giovani partecipanti, ma contribuirà anche al principale obiettivo del progetto Sunrise: far sì che le nuove generazioni diventino protagoniste di uno sviluppo sostenibile, umano e solidale, capaci di avviare imprese con senso, promuovere la cura dell’ambiente e costruire una comunità più giusta e resiliente.
Un’occasione per ripensare l’economia dal cuore della gioventù ecuadoriana!
Scarica la image locandina del congresso (208 KB)