La Scuola di Economia Civile propone per il 14 maggio, il 4 ed il 25 giugno un ciclo di webinar destinato a imprenditori, professionisti, manager dal titolo:
Il lavoro come CURA di sè, degli altri, del mondo
Con il nostro lavoro concorriamo al processo di umanizzazione dell’ambiente che ci circonda e allo stesso tempo umanizziamo il nostro “ambiente interiore”, noi stessi. All’interno del progetto delle nostre comunità possiamo, lavorando, generare benessere e senso e, nello stesso tempo, costruire la nostra identità fatta di finalità, autostima e rispecchiamento nello sguardo degli altri.
Quanto questa stessa prospettiva è condivisa nelle organizzazioni, imprese - profit e non profit - pubbliche amministrazioni, studi professionali, scuole, Università? Se leggiamo il lavoro manageriale come un lavoro di cura, quali sono le implicazioni?
Cambiano le responsabilità per professionisti, responsabili, docenti, collaboratori, in qualsiasi ambito siano impegnati, se leggono il proprio intervento come un intervento di cura?
Scaturisce da questi stimoli il percorso di approfondimento online che la SEC propone su un tema – quello della cura in tutte le sue numerose sfaccettature - da sempre al centro dell’attenzione dei suoi ricercatori e professionisti. Il percorso si rivolge a imprenditori, liberi professionisti, manager del mondo non profit e del mondo profit, sia di piccole-medie imprese che di grandi imprese; professionisti della PA. Persone che attraverso il loro lavoro quotidiano si prendono cura del mondo di cui sono parte.
Modalità di svolgimento delle lezioni : Le lezioni si svolgono online, nelle date indicate dalle 14 alle 18 su piattaforma digitale Zoom
Iscrizioni on-line aperte fino al 9 maggio 2025
Il corso si attiverà al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti. Al termine del corso sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a coloro che avranno partecipato al percorso formativo per almeno il 75% delle attività formative previste (ore totali del corso: 12, frequenza necessaria: 9 ore).
Vedi il ciclo sul sito della Scuola di Economia Civile - pdf Scarica il Programma (103 KB)
Per informazioni e iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+39 353 40 44 329 - +39 055 198 191 06