Call for projects, scadenza 28 febbraio 2018: potenzia il tuo business con la rete di Economia di Comunione!
Paris, April 28 to May 2, 2018
Parc d'Arny,
91680 Bruyères-le-Chatel (France)
COS'E'?
Per 5 giorni, un team internazionale di imprenditori senior e professionisti della rete di Economia di Comunione accompagnerà i partecipanti a sviluppare e migliorare le loro imprese e start-up.
5 BUONE RAGIONI PER PARTECIPARE:
NETWORKING AND COMMUNITY – Entra in rete e unisciti a una community con altri startuppers, imprenditori ed esperti. Ti consentirà di espandere i tuoi contatti a livello europeo. 
STIMOLANTI SFIDE E MENTORING – Riceverai suggerimenti stimolanti e mentoring da parte di un team di esperti internazionali.
IMPATTO SOCIALE – Avrai l'opportunità di valutare / migliorare l'impatto sociale della tua startup o del tuo business.
ESPERIENZA DELLA COMUNIONE – Potrai acquisire una significativa esperienza di comunione e reciprocità con tutti i partecipanti basata sulla collaborazione anziché sulla competitività.
POTENZIA LA TUA STARTUP – Sarai in grado di potenziare la tua startup o il tuo business imparando come affrontare alcuni problemi chiave e interagendo con altri imprenditori che hanno piani aziendali innovativi.
REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE
- Destinatari: ideatori di progetti imprenditoriali che a) si trovano in Europa b) hanno un impatto sociale positivo c) sono stati creati meno di 5 anni fa e d) hanno bisogno di accelerazione..
- I progetti che sono ancora in fase di ideazione (che non hanno sviluppato Minimun Vailable Product per il mercato) non saranno accettati nel processo di selezione.
- Verranno scelti i 15 migliori progetti o aziende. Nel processo di selezione, tra gli altri aspetti verranno considerati l'impatto sociale positivo, le caratteristiche imprenditoriali e la varietà.
- Il numero massimo di partecipanti per progetto è due..
- I partecipanti devono essere in grado di comprendere e interagire in inglese.
PROCESSO DI SELEZIONE
TIME-LINE
- Le domande devono essere presentate entro il 28 febbraio 2018
- I candidati riceveranno una risposta entro il 20 marzo
- In caso di ammissione la registrazione deve essere effettuata entro il 31 marzo
- Ora e data di partecipazione: Arrivo: il 27 aprile dalle 17:00 alle 20:00, Partenza: 2 maggio 2018 dopo pranzo
LETTERA DI CANDIDATURA
Per proporre il proprio progetto inviare una lettera di candidatura (massimo 1200 parole) a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 28 febbraio 2018, specificando:
- Le motivazioni per partecipare
- Una breve descrizione dell'attività svolta dalla startup.
- Una breve storia della startup: quando è nato e passi fatti finora
- La descrizione concreta dell'impatto sociale positivo del tuo progetto.
- Le tue aspettative su questa settimana di "accelerazione EdC".
- Gli aspetti specifici che vorresti approfondire durante l'incontro.
COSTI
Se sarai selezionato, accetti di pagare il viaggio, l'alloggio e i pasti dal 27 aprile (cena) al 2 maggio (pranzo). Non dovrai pagare la quota di partecipazione o la consulenza di esperti, che saranno coperti da EoC-IIN. Se necessario, è possibile richiedere una borsa parziale, solo per il costo dell'alloggio e dei pasti. In ogni caso, non verranno concesse sovvenzioni per le spese di viaggio. Si prega di specificare il bisogno di borsa al momento d'invio della domanda.
CONTATTACI:
[Promosso da EoC-IIN] - Economy of Communion- International Incubating Network
Polo Lionello Bonfanti - Loc.Burchio Figline e Incisa Valdarno - Italy
Facebook/EoCIIN - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.eoc-iin.org
pdf
Download info
(564 KB)